Articolo del 16 Maggio 2011

Proroga 730/2011
L'agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa, informa che è stata prorogata la scadenza per la presentazione dei modelli 730/2011 dal 31 maggio 2011 al 20 giugno p.v. Sono state inoltre prorogate
ApriArticolo del 07 Aprile 2011

Modelli CUD/Ministero del Tesoro
Si segnala che i modelli CUD.2011 del Ministero del Tesoro sono errati nella parte attinente le addizionali regionali di Calabria, Campania e Molise.
ApriArticolo del 07 Aprile 2011

Modelli CUD/INPS Comune di Roma
L'INPS comunica che i CUD2011 relativi ai pensionati/dipendenti residenti nel comune di ROMA sono errati, in quanto l'addizionale comunale è stata erroneamente calcolata con l'aliquota dello 0,5% anziché con quella dello 0,9%.
ApriArticolo del 07 Aprile 2011

Modelli ICRic ' ICLav ' Acc AS/PS
E' confermata la possibilità ' per i contribuenti interessati ' di presentare i modelli INPS ICRic, ICLav e AccAS/PS per il tramite dei Centri di Assistenza Fiscale (CAF).
ApriArticolo del 28 Gennaio 2011

Bonus Incapienti 2007
Un accordo tra Agenzia delle Entrate e Consulta dei CAF permetterà a tutti i pensionati ai quali è stata richiesta da parte dell'Amministrazione Finanziaria
ApriArticolo del 20 Gennaio 2011

730/2011
Sono state approvate e pubblicate le istruzioni relative ai modelli di dichiarazione 730/2011. Per conoscere le novità contatta la
ApriArticolo del 20 Gennaio 2011

CUD/2011
Approvato il modello per dichiarare i redditi di lavoro dipendente e assimilati. Il modello dovrà essere consegnato dal sostituto d'imposta ai propri dipendenti entro il prossimo mese di febbraio
ApriArticolo del 23 Dicembre 2010

TASSAZIONE LOCAZIONE IMMOBILI
Da tempo il legislatore aveva lasciato intendere la propria volontà di applicare ai canoni di locazione percepiti dal contribuente un'imposta
ApriArticolo del 14 Dicembre 2010

PREMI DI PRODUTTIVITA'
Anche per l'anno 2011 le somme corrisposte ai lavoratori dipendenti del settore privato a fronte di incrementi di produttività, innovazione ed efficienza organizzativa non entreranno a far
ApriArticolo del 13 Dicembre 2010

55% RISPARMIO ENERGETICO - PROROGA, con novità
Riscontrando le forti aspettative dei contribuenti, il legislatore ha disposto la proroga per un anno delle agevolazioni fiscali in tema di risparmio energetico, più note,
ApriArticolo del 26 Novembre 2010

ATTENZIONE - CAMBIANO LE REGOLE PER IL CALCOLO ISE/ISEE
Con l'intervenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore la Legge n. 183, emanata lo scorso 4 novembre. L'art. 34 di quel provvedimento prevede importanti
ApriArticolo del 05 Novembre 2010

DOMICILIAZIONE PER LA NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI IN DICHIARAZIONE
L'Agenzia delle Entrate - attraverso il canale telematico - comunica che, per effetto delle modifiche recate dal D.L. n. 78 del 2010 (convertito, con modificazioni, in Legge 122/2010), a
ApriArticolo del 18 Ottobre 2010

ABOLIZIONE DEL CANONE RAI per soggetti oltre i 75 anni di età
L'Agenzia delle Entrate ' con la circolare 46E dello scorso 20 settembre ' ha chiarito quali sono le condizioni ed i requisiti soggettivi che danno titolo all'abolizione del canone
ApriArticolo del 28 Settembre 2010

DETASSAZIONE compensi per lavoro straordinario e prestazioni lavorative in turni
Recentemente una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate ' la numero 83/E del 17 agosto ' ha creato aspettative e scompiglio tra quanti, fin dal 2008, attendevano chiarimenti in tema di detassazione sui compensi riconducibili a prestazioni straordinarie o lavorative in turni.
ApriArticolo del 10 Settembre 2010

2° ACCONTO IRPEF
Devi pagare l'acconto IRPEF di novembre? Leggi questo PROMEMORIA: Entro il 30 settembre i contribuenti che hanno presentato la loro dichiarazione dei redditi con il modello 730/2010 e che sono tenuti al pagamento del secondo acconto IRPEF (la trattenuta sarà
ApriArticolo del 04 Settembre 2010

MUTUO PER ABITAZIONE PRINCIPALE Sospensione rate
Dal 2 settembre è entrato in vigore il Regolamento ' previsto dal DM nr. 132 dello scorso 21 giugno ' che dispone in tema di sospensione delle rate di mutuo in situazioni di 'disagio redditualeâ?. L'agevolazione è rivolta ai contribuenti titolari di un contratto di mutuo
ApriArticolo del 03 Settembre 2010

UNICO/2010.SCADENZE
ATTENZIONE! Si avvicina la scadenza per la presentazione telematica (che il contribuente potrà effettuare direttamente via Internet, oppure tramite intermediari quali i CAAF, oppure tramite gli uffici dell'Agenzia delle Entrate) dei modelli UNICO.2010 relativi ai redditi prodotti dal contribuente nell'anno
ApriArticolo del 03 Settembre 2010

DISABILI - Novità Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato la propria guida in tema di agevolazioni fiscali per i soggetti disabili. La potrete consultare on-line al seguente indirizzo:
ApriArticolo del 13 Luglio 2010

730/2008 - Accertamenti
Nelle prossime settimane l'Agenzia delle Entrate trasmetterà ai CAF l'evidenza delle dichiarazioni 730/2008 (redditi 2007) sottoposte ad accertamento. I Centri di Assistenza Fiscale sono chiamati a collaborare fornendo all'Amministrazione Finanziaria ' entro il prossimo 1° ottobre 2010 ' la
ApriArticolo del 01 Luglio 2010

CAAF FABI - Organizzazione Interna
Manuela MENEGATTI, trentina, entra a far parte dello staff del CAAF FABI srl iniziando oggi la sua collaborazione presso la Centrale Operativa della società, a Trento. Manuela si affianca a Cristina MINATI, responsabile della stessa Centrale Operativa e prende il posto di Macrina MARCHESIN, che lascia il CAAF FABI dopo un biennio di apprezzato lavoro. Nell'organico del Centro di Assistenza Fiscale della FABI anche
ApriContatti
Contatti

Il CAAF FABI srl opera sul territorio nazionale per il tramite di società di servizi ad esso collegate a norma di legge (D.M.164/99).
Queste società sono presenti, con proprie SEDI PERIFERICHE o CENTRI RACCOLTA nelle località di seguito indicate.